Si comunica che con deliberazione n. 1435 di data 26 settembre 2025 la Giunta Provinciale ha stabilito il periodo di raccolta delle domande di alloggio a canone sostenibile (ITEA) da mercoledì 15 ottobre 2025 a mercoledì 17 dicembre 2025 e delle domande di contributo integrativo all’affitto da giovedì 15 gennaio 2026 a giovedì 26 febbraio 2026
Per la presentazione della DOMANDA DI ALLOGGIO ITEA è necessario accedere alla “Stanza del cittadino della Provincia autonoma di Trento” raggiungibile tramite il seguente link:
L’accesso alla “Stanza del cittadino” sarà consentito utilizzando SPID oppure CIE oppure CPS/CNS.
Per una corretta compilazione della domanda è disponibile la GUIDA in lingua italiana e inglese, allegata al presente avviso.
Si ricorda che può essere presentata una sola domanda di locazione alloggio su tutto il territorio provinciale.
I requisiti richiesti sono indicati nell'allegato "Requisiti per la domanda".
A seguito della recente revisione della procedura di assegnazione degli alloggi a canone sostenibile, sarà possibile scegliere direttamente in domanda gli alloggi per i quali è richiesta la locazione.
In allegato al presente avviso si forniscono tutte le informazioni tecniche degli alloggi a bando (vedere allegato “Elenco alloggi disponibili”), suddivisi tra alloggi in pronta consegna e alloggi in autorecupero, che necessitano di lavori di manutenzione da realizzare da parte del richiedente secondo le modalità e le tempistiche esplicitate nell’allegato “Autorecupero alloggi”.
La domanda tramite la “Stanza del cittadino” proporrà solo gli alloggi idonei alla composizione del proprio nucleo familiare: si invita pertanto, ad effettuare una scelta consapevole prestando attenzione alle informazioni fornite circa le caratteristiche degli alloggi disponibili.
Il RIFIUTO dell’eventuale alloggio proposto tra quelli selezionati comporterà l’esclusione dalla graduatoria e l’impossibilità di presentare una nuova domanda alla Comunità della Vallagarina per i successivi 6 anni nonché la decadenza dal contributo integrativo all’affitto qualora concesso.
Gli alloggi in pronta consegna sono contrassegnati dal numero 1. al numero 31 nell’Allegato “Elenco alloggi disponibili”.
Gli alloggi in autorecupero sono contrassegnati dal numero 32. al numero 41 ed evidenziati in arancione nell’Allegato “Elenco alloggi disponibili”.
Gli alloggi segnalati come sbarrierati sono riservati ai nuclei familiari con almeno un componente con disabilità motoria con grado di invalidità certificata pari o superiore al 75 per cento, collegata ad una accertata difficoltà o incapacità di deambulazione.
Qualora nessun alloggio disponibile risulti idoneo al nucleo familiare richiedente o nessun alloggio risulti di interesse, sarà possibile compilare e inviare la “Segnalazione del bisogno abitativo”, utile per permettere agli enti competenti di identificare le necessità abitative e pianificare in modo efficace la messa a disposizione degli alloggi. Per la compilazione della “Segnalazione” si rinvia al seguente link:
Per informazioni contattare il numero: 0464-087505 dalle ore 13.30 alle ore 15.00 dal lunedì al giovedì - email edilizia.pubblica@comunitadellavallagarina.tn.it
La struttura amministrativa competente è il Servizio Edilizia Abitativa Pubblica e Agevolata, Ufficio Edilizia Pubblica – Locazione alloggi e la persona responsabile del procedimento è la signora Maria Cristina Galvagnini. Il relativo procedimento, si dovrà concludere entro novanta giorni dalla scadenza del termine ultimo di presentazione delle domande.
Le DOMANDE DI CONTRIBUTO INTEGRATIVO ALL’AFFITTO potranno essere presentate da giovedì 15 gennaio 2026 a giovedì 26 febbraio 2026: le informazioni necessarie per la presentazione delle domande verranno fornite successivamente