Gli Organi
Notizie..

Martedì 10 dicembre ore 15 presso la Comunità della Vallagarina si terrà il convegno "Generazioni in salute": relatori Giuliano Angheben di Federconsumatori, Michele De Mattheis psicologo e Francesca Lazzarotto biologo nutrizionista. L'incontro è aperto a tutti.

ll Centro ascolto Alzheimer si trasferisce alla Vannetti. Adesso ha una sede tutta sua nella RSA in via Vannetti, con un servizio potenziato, che va oltre alla funzione di sportello.

Dopo l'incontro con l'architetto Renato Rizzi e quello con il rettore della Iuav di Venezia Alberto Ferlenga, la Comunità della Vallagarina in partner con altri enti, propone per giovedì 5 dicembre alle ore 18 in Biblioteca a Rovereto l'incontro “Architetti oltre mare” con Benno Albrecht direttore della scuola di dottorato dell'università Iuav di Venezia.

Rivolto agli studenti delle scuole superiori di Rovereto che dovranno competere in diverse categorie artistiche. Meraki è un’iniziativa promossa e organizzata da Comunità della Vallagarina, Comune di Rovereto, Co.F.As., Collettivo Clochart e Compagnia di Lizzana.

9 Comuni uniti per sensibilizzare al tema con spettacoli, conversazioni, fiaccolate e tanto altro.

Martedì 26 novembre alle ore 18 nella sede della Comunità della Vallagarina a Rovereto. Ordine del giorno allegato.

La percentuale di raccolta differenziata del mese di ottobre ha visto, ancora una volta, il superamento del 70%, assestandosi esattamente al 71,30 %. Clicca sul titolo per i dettagli.

La Comunità della Vallagarina mette in campo una serie di progetti per ridurre il consumo della plastica nelle mense scolastiche e negli uffici.

Le nuove dipendenze al centro di un seminario che si terrà a Nomi l'8 novembre (palazzo del Granaio dalle 17,30 alle 19,30) dal titolo “Identità in gioco”.

"LO SPORTELLO TERRITORIALE PER LE ASSOCIAZIONI" per capire la nuova riforma del Terzo Settore. Appuntamento 7 novembre 2019, ore 17.30, Rovereto (Urban Center).

Un ciclo di incontri per conoscere meglio cosa può rendere una famiglia accogliente
A Rovereto presso l’Urban Center in Corso Rosmini, 58.
-
giovedì 7 novembre, ore 20.30
NATURA E FORMA DELL'ACCOGLIENZA -
giovedì 21 novembre, ore 20.30
QUALE ACCOMPAGNAMENTO NEI PERCORSI DI ACCOGLIENZA? -
giovedì 28 novembre, ore 20.30
SERATA DI DIALOGO E CONVIVIALITÀ

“Il teatro che fa riflettere" è un progetto della Comunità della Vallagarina insieme a 9 Comuni del territorio e al Coordinamento teatrale Trentino che si snoda in due spettacoli – uno inerente l'abuso di alcol – l'altro riguardante le tossicodipendenze che gireranno sul territorio lagarino.

Le organizzazioni di volontariato si rigenereranno? Visioni tra futuri desiderabili e futuri possibili.
Martedì 29 ottobre 2019 dalle 17.00 alle 19.00 a Rovereto presso l'Urban Center saranno presentati i risultati di uno studio sui futuri delle organizzazioni di volontariato in Vallagarina in una prospettiva temporale che proietta nel 2035.
L’incontro proporrà una riflessione su come visioni condivise possono sostenere processi generativi per la costruzione dei futuri desiderabili.

Sono cambiati alcuni numeri telefonici del Servizio Socio-Assistenziale.
Si possono trovare tutti i numeri aggiornati alla pagina del sito:

Lo sportello nelle date sopra indicate sarà garantito indipendentemente dalla richiesta di appuntamento.

Approvate le graduatorie per 13 alloggi a “canone moderato” a Rovereto in 4 diversi immobili. I soggetti in posizione utile saranno convocati per la scelta dell’alloggio con priorità, come previsto dalla normativa, alle giovani coppie. Per consultare https://www.comunitadellavallagarina.tn.it/Aree-Tematiche/Edilizia-pubblica-e-agevolata/Graduatorie-ed.-pubblica/locazione-alloggi-canone-moderato
Primo Piano

La Legge Provinciale n.23 del 1990, al comma 3 dell'articolo 37* prevede che i beni dichiarati fuori uso, ma che non risultino completamente inutilizzabili ovvero i beni che siano divenuti obsoleti o per i quali non sia conveniente il recupero o l'ammodernamento, possono essere ceduti a titolo gratuito ad enti pubblici, organizzazioni di volontariato, associazioni, cooperative ed altri enti privati.
*articolo già modificato dall'art. 4 della l.p. 9 settembre 1996, n. 8, così sostituito dall'art. 38 della l.p. 22 marzo 2001, n. 3 e modificato dall'art. 35 della l.p. 24 ottobre 2006, n. 8.
Raccolta proposte di aggiornamento al piano triennale per la prevezione della corruzione e per la trasparenza.
il Comitato esecutivo il 31 gennaio 2019 ha approvato il piano triennale 2019 - 2021 per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Il Segretario generale, per le sue funzioni di Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza è a disposizione per raccogliere le proposte di aggiornamento del piano che potranno essere inviate entro il 31 ottobre 2019 a:
Servizi al Cittadino
Il Servizio risponde ai bisogni che le persone possono incontrare in ogni età della vita, assicurando un unico punto di riferimento, anche per i bisogni di natura socio-sanitaria. Possono accedere ai servizi: minori, famiglie, adulti, anziani e disabili residenti nel territorio della Comunità della Vallagarina.
Servizi On-line
Customer Satisfaction
Se hai usufruito dei servizi della Gestione associata del Servizio Tributi e Tariffe presso il tuo Comune oppure presso gli uffici di Rovereto, gradiremmo avere un tuo parere sull'esperienza fatta attraverso un breve questionario anonimo.