Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Next Generation EU (NGEU) - Fondi Unione Europea - Il PNRR della Comunità della Vallagarina

Data: Giovedì, 14 Dicembre 2023

Immagine: NGEU2_reference

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU.

Il fine è quello di rilanciare il Paese dopo la crisi pandemica, stimolando una transizione ecologica e digitale e favorire un cambiamento strutturale dell’economia, a partire dal contrasto alle diseguaglianze di genere, territoriali e generazionali.

Il PNRR raggruppa i progetti di investimento in 6 missioni, da attuarsi in un arco di tempo di 5 anni, che privilegiano riforme e progettualità con maggiore impatto sull’economia e sul lavoro:
1) digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
2) rivoluzione verde e transizione ecologica;
3) infrastrutture per una mobilità sostenibile;
4) istruzione e ricerca;
5) coesione e inclusione;
6) salute.

Documenti

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 22 Luglio 2025