A chi si rivolge
Studenti del secondo ciclo di istruzione e formazione, residenti in uno dei Comuni facenti parte della Comunità della Vallagarina, di età non superiore ai vent’anni a conclusione dell’anno scolastico di riferimento.
La Comunità della Vallagarina offre un contributo forfetario calcolato sulla base della distanza tra il luogo di residenza o di domicilio dello studente e il più vicino punto di raccolta del mezzo pubblico usufruibile per il raggiungimento della sede scolastica o formativa.
La facilitazione di viaggio può essere concessa se il percorso non coperto da servizio pubblico è superiore ai 3 chilometri.
Studenti del secondo ciclo di istruzione e formazione, residenti in uno dei Comuni facenti parte della Comunità della Vallagarina, di età non superiore ai vent’anni a conclusione dell’anno scolastico di riferimento.
La domanda in forma cartacea (scaricabile dal sito: www.comunitadellavallagarina.tn.it) può essere spedita via posta allegando una fotocopia di un documento di riconoscimento (farà fede il timbro postale).
Anche quest’anno verrà valutata la condizione economica del nucleo familiare, effettuata sia sul reddito che sul patrimonio relativo all’anno precedente (ICEF per l’accesso ai benefici).
Ultimo aggiornamento:Giovedì, 29 Settembre 2022