Presso il Centro di raccolta (C.R.) di Isera in loc. Pradaglia/Corsi possono essere conferiti i rifiuti urbani differenziati prodotti nel territorio del Comune di Isera e Rovereto (zona ovest). I cittadini possono conferire presso il C.R. tutti quei rifiuti che normalmente non possono essere depositati nei bidoni o nei cassonetti, quali:
- carta, materiali cartacei in genere
- plastica e materiali plastici
- vetro in genere (contenitori e lastre), latte, lattine e barattolame in metallo
- verde vegetale (sfalci, ramaglie, residui di manutenzione di boschi, orti e giardini)
- materiali ferrosi e materiali in genere
- legno, materiali legnosi in genere
- rifiuti ingombranti e beni durevoli: mobilio di vario genere, televisori e monitor, lavatrici, lavastoviglie, impianti stereo, forni a micro-onde, cucine economiche, tubi al neon, ecc...
- rifiuti pericolosi e tossico nocivi: farmaci scaduti, siringhe, accumulatori, pile, batterie di moto e autoveicoli, vernici e solventi, candeggina, oli minerali e vegetali, filtri olio, materiali assorbenti, contenitori e recipienti imbrattati asciutti, sostanze alcaline, acide ed infiammabili
- pneumatici, gomma e similari
- rifiuti inerti derivanti da attività di costruzione e demolizione in modeste quantità
- abiti usati in buono stato
Possono accedere inoltre i produttori di rifiuti urbani assimilati, i distributori, gli installatori ed i gestori di centri di assistenza tecnica di apparecchiature elettriche ed elettroniche secondo quanto previsto dal Disciplinare per la gestione dei Centri di Raccolta Materiali.
Tutti i materiali devono essere conferiti in modo selezionato dall’utenza entro gli appositi contenitori ed aree, individuati con apposita cartellonistica. Le quantità di rifiuti conferite sono accettate in base alla valutazione discrezionale ed insindacabile dell’operatore addetto alla gestione. I preposti alla gestione dei centri di raccolta valuteranno di volta in volta la possibilità di accettare o meno i carichi in ingresso, in funzione della ricettività dei centri di raccolta stessi e nel rispetto delle quantità indicate nell’Allegato 1.
Il Centro è presidiato da un addetto preposto alla verifica del corretto conferimento.
Orario di apertura
- da martedì a sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30