IMIS - Imposta immobiliare Semplice

Riscossione imposta immobiliare Semplice

Cosa fa

La Provincia Autonoma di Trento ha istituito con Legge Provinciale 30 dicembre 2014, n. 14, l'Imposta Immobiliare Semplice (IMIS), che dal 2015 sostituisce integralmente l'Imposta municipale propria (IMU) e la Tassa per i servizi indivisibili (TASI).

Legge Provinciale 14/2014

L’IMIS introduce delle novità rispetto all’IMU. La più significativa prevede l’invio, da parte di ciascun Comune, dell’imposta già calcolata e dei modelli F24 precompilati in modo da agevolare il cittadino nel pagamento dell’imposta. A tal proposito, si evidenzia che ogni Comune ha emesso gli avvisi con i prospetti di calcolo riferiti ad una certa data (data aggiornamento), specificata in ogni informativa. E’ onere del cittadino verificare la correttezza dei dati riportati nel prospetto e, in caso di inesattezze, provvedere all‘immediata segnalazione al Comune al fine di correggere la propria posizione. Qualora l’importo indicato sia errato, questo non impedirà al Comune di recuperare la differenza dell’imposta dovuta (senza l’applicazione di sanzioni e interessi). Qualora l’errore di calcolo fosse dovuto a variazioni intervenute dopo la data aggiornamento e/o ad omissioni o inadempimenti da parte del cittadino (ad es. mancati accatastamenti, mancata comunicazione del diritto ad ottenere agevolazioni/esenzioni in base al regolamento), assieme al recupero della maggiore imposta vi sarà anche l’applicazione di sanzioni e interessi.

Struttura

Tributi e Tariffe

Gestione associata, tra comuni della Comunità della Vallagarina, del Servizio Tributi e Tariffe 

Ulteriori dettagli