Museo Storico Italiano della Guerra

Museo dedicato alla Prima guerra mondiale

Immagine: Museo Storico Italiano della Guerra
© Graziano Galvagni - Museo Storico Italiano della Guerra

Descrizione

Ospitato nel Castello di Rovereto, il Museo Storico Italiano della Guerra dalla sua inaugurazione nel 1921 è uno dei principali musei italiani dedicati alla Prima guerra mondiale.

Il percorso di visita intreccia due diverse tematiche: da un lato gli eserciti e le guerre tra Ottocento e Grande Guerra, dall’altro il castello e le armi di età moderna.
La visita completa richiede circa due ore.

Il percorso espositivo nel Museo è dedicato al modo di combattere e alle dotazioni dei soldati, ma anche alle straordinarie trasformazioni che tutto questo conobbe tra l’Ottocento e la Prima guerra mondiale. Nelle vetrine è esposta una ricca raccolta di oggetti e fotografie, materiali relativi alla guerra di trincea, volantini, manifesti e testimonianze dell’esperienza di combattenti e civili.

Il percorso nel Castello porta i visitatori alla scoperta di torrioni e cunicoli, del terrapieno e delle decine di cannoniere ricavate nelle mura. Nel torrione Marino è esposta la collezione di armi di età moderna (XVI-XVIII secolo): una vasta raccolta di armature, armi bianche e da fuoco, da duello e da caccia. Nel torrione Malipiero, armi e strumenti dalla preistoria al Medioevo (da Museo Storico Italiano della Guerra )

Museo
Castello di Rovereto

Capolavoro dell'architettura militare del XV secolo

Via Castelbarco, 7 - 38068 Rovereto TN

Ulteriori dettagli

Immagine: Castello di Rovereto

Dove