Descrizione
Nella parte meridionale della Vallagarina, importante centro agricolo e artigianale, Ala, ai piedi dei Monti Lessini, si presenta nel suo antico splendore.
Il centro storico, tra i più interessanti del Trentino, è un vero gioiello architettonico per le vie selciate e le caratteristiche corti, ma anche per l’impianto urbanistico tipicamente medioevale della Villa Alta.
Famosa per la produzione e il commercio dei velluti di seta nel Settecento, Ala si rianima ogni anno in occasione della rassegna "Città di Velluto", che ripercorre la memoria dell’epoca. Piazze, palazzi e giardini si aprono a spettacoli d’arte, musica e poesia. Fra gli edifici storici di rilievo, Palazzo Angelini, fresco di restauro, e il Palazzo de' Pizzini dove sostarono Napoleone e Mozart e oggi Museo del pianoforte antico.
Le fontane, a rimarcare la primaria importanza dell’acqua, sono ben 67: simbolo di accoglienza per i viandanti allora, lo sono anche per i visitatori di oggi.
Belle escursioni si possono effettuare nella valle di Ronchi, che conserva intatte le sue bellezze naturali.
Il nordic walking è la disciplina che anche qui si è diffusa, sull’altopiano della Lessinia trentina, fra prati, fiori di montagna, faggi e ciliegi selvatici (da visittrentino.info )