Comitato di indirizzo e verifica lavoro
Dopo la soppressione della Commissione locale per l’Impiego (organo del Comprensorio), la Comunità della Vallagarina ha deciso di continuare la positiva esperienza di incontro e confronto tra categorie economiche e sindacati sul lavoro. E’ stato costituito il Comitato di indirizzo e verifica previsto dal Protocollo che la Comunità ha sottoscritto nell’agosto 2011 con l’Agenzia del Lavoro
Il suo compito è sperimentare tutte le vie possibili nell’adozione di politiche attive del lavoro in Vallagarina, anche in modo cofinanziato, e la promozione dei servizi per l’impiego forniti dal Centro per l’impiego di Rovereto. Il Comitato si è incontrato più volte con i rappresentanti di tutte le categorie economiche e sindacali della Vallagarina per informarli e coinvolgerli nei progetti di avviamento al lavoro, con particolare riferimento per le donne ed i giovani. Il 16 gennaio 2013 il Comitato ha incontro la task force sul Lavoro della Provincia (composta da rappresentanti di Assessorato Industria, Artigianato, Commercio- Agenzia del Lavoro -Trentino Sviluppo), assieme ai Sindaci, gli ordini professionali dei Consulenti del Lavoro, dei Commercialisti ed il Notariato. Ciò per mettere in rete e unire le forze per meglio far fronte all’emergenza occupazionale in Vallagarina.
Aziende
| Occupati | |||||||||
Anno | agricolt. | industr. Artig | commercio | servizi | totali | agricolt. | indust. Artig. | commercio | servizi | totali |
1971 | 36 | 1225 | 1688 | 483 | 3432 | 176 | 12904 | 3629 | 1530 | 18239 |
1981 | 49 | 1580 | 2123 | 1465 | 5217 | 200 | 13783 | 4970 | 7319 | 26272 |
1991 | 51 | 1656 | 2106 | 2128 | 5941 | 163 | 13398 | 5433 | 10147 | 29141 |
2001 | 128 | 1800 | 2047 | 3147 | 7122 | 290 | 13107 | 5674 | 13482 | 32553 |
Dai dati emerge che oltre ad una forte crescita del settore dei servizi c’è una tenuta del settore secondario (industria e artigianato), sia in termini di aziende che di occupazione. La percentuale di occupati nel secondario (il 40,2% del totale nel 2001), pur in calo rispetto ai decenni precedenti, si mantiene su livelli di notevole rilevanza (il secondario su base provinciale è al 26-27% degli occupati).Dagli indici di specializzazione settoriale dei già comprensori trentini, elaborati sui dati della struttura produttiva trentina 2001 (che si basano su aziende e occupati), la Vallagarina ha il livello più alto di specializzazione nel comparto manifatturiero rispetto a tutti gli altri territori del Trentino. La Vallagarina, ancor più in collegamento con l’Alto Garda e Ledro, rispetto al quale esistono notevoli integrazioni, è il polo più importante a livello provinciale delle attività manifatturiere, con una presenza forte del settore metalmeccanico.